Inviato da Alessio Ligabue il Mer, 06/29/2022 - 11:10
Ambiente di virtualizzazione Opensource, installare Proxmox (PVE) ti permetterà di eseguire virtual machine KVM, QEMU e di orchestrare container LXC
La virtualizzazione basata su Debian, permette di creare nuove macchine e template, live snapshot, dump, backup, facilita l'amministrazione e riduce i tempi di disaster recovery
Inviato da Alessio Ligabue il Gio, 08/27/2020 - 11:40
Build Debian live CD or a live USB with live-build, we would go trough tree steps, create a git to track all the modify in the code, install live-build in our Debian distribution, configure and build the .iso file.
Inviato da Alessio Ligabue il Mer, 04/17/2019 - 17:20
Installiamo il webserver Apache, l'interprete PHP-FPM, Let's Encrypt SSL in Debian e applichiamo le prime ottimizzazioni
Inviato da Alessio Ligabue il Lun, 01/28/2019 - 09:11
Influxdb è un famoso Time Series Database, in grado di ingerire e collezionare milioni di misurazioni, utili al network monitoring, per generare grafici di performance e stati di host e servizi
Docker ci permette di eseguire un rapido deploy e di mantenere i container identici in sviluppo, test e produzione
Inviato da Alessio Ligabue il Lun, 05/01/2017 - 11:42
Abbiamo parlato di come si svolge il mio lavoro di consulenza cloud linux, dell'impegno nei corsi di formazione informatica e delle sfide attuali nel campo dell'ICT
I servizi di assistenza da remoto
Oggi sono una parte fondamentale del lavoro nel campo ICT, permettendo di raggiungere il cliente in tempo reale
Questo facilita il troubleshooting delle problematiche e molte volte evita l'intervento presso il cliente
Inviato da Alessio Ligabue il Lun, 10/24/2016 - 17:16
In anni di assistenza sistemistica Linux su infrastrutture critiche abbiamo maturato la necessità di affidarci a un sistema di monitoraggio profondo e affidabile, che ci permettesse di avere in tempo reale notifica di qualsiasi malfunzionamento software o hardware delle nostre infrastrutture
Da qui è nata l'esigenza di adottare un monitoraggio realtime che superasse le molte criticità dei più comuni software NMS e ne estendesse le funzionalità
Trascrizione presentazione:
Inviato da Alessio Ligabue il Mar, 07/26/2016 - 11:55
Nagios
Nagios è uno dei sistemi di monitoraggio (NMS o network monitoring system) più famosi, nasce nel 1999 e ha licenza opensource
La configurazione a linea di comando rende l'integrazione abbastanza complessa, per questo motivo sono state ideate molte interfacce web per la configurazione
Prima su tutte Nconf, che permette di definire la maggior parte dei check normalmente neccessari
Inviato da Alessio Ligabue il Gio, 06/30/2016 - 17:51
I tool per il monitoraggio degli IOPS sono molto comuni nelle comuni distribuzioni Linux, si possono utilizzare anche senza necessità di utilizzare dei livecd, li troviamo nel pacchetto sysstat (Debian e Centos)
Questo pacchetto è molto utile per avere una reportistica sull'utilizzo dei dischi, sia in lettura e scrittura, che per quanto riguarda gli IOPS, input/output per second ovvero le transazioni al secondo verso un disco o un array di dischi tipo RAID
Inviato da Alessio Ligabue il Gio, 12/24/2015 - 16:13
This is a list of the more important commands for beginning Linux use, isn't intended to be complete but it's a good starting point
Inviato da Alessio Ligabue il Dom, 11/15/2015 - 11:38
Il corso gratuito, organizato con IFOA Reggio Emilia e finananziato dalla Regione Emilia Romagna, si pone come punto di arrivo la gestione ad amministrazione di sistemi informatici Linux
Pagine