Inviato da Alessio Ligabue il Gio, 01/03/2019 - 17:22
Dopo vari giorni di formazione e uno sfidante test finale, finalmente abbiamo raggiunto la certificazione Neteye Certified Enginner
Inviato da Alessio Ligabue il Ven, 12/14/2018 - 18:35
La connessione in fibra ILC è realizzata con un cavo in fibra ottica dedicato dalla centrale al router, garantisce le migliori prestazioni e tempi di latenza ping bassissimi
Inviato da Alessio Ligabue il Mar, 09/25/2018 - 11:50
Tempo di festeggiare! Network monitor è online - Let's Check! Stay UP!
Monitoraggio in tempo reale con software Free e Open Source
Inviato da Alessio Ligabue il Ven, 09/29/2017 - 19:33
Un sito web lento crea frustrazione negli utenti e diminuisce le conversioni, che siano contatti o acquisti
Un alto tempo di caricamento, oltre a far percepire non affidabile il nostro brand, penalizza, in maniera diretta, la posizione nei risultati di ricerca, Google e tutti gli altri motori, premiano la velocità di caricamento dei siti web
Inviato da Alessio Ligabue il Lun, 05/29/2017 - 18:14
Aprire le porte dei modem Fastweb FASTGate, portmapping servizi e configurazione manuale avanzata
Inviato da Alessio Ligabue il Lun, 05/01/2017 - 11:42
Abbiamo parlato di come si svolge il mio lavoro di consulenza cloud linux, dell'impegno nei corsi di formazione informatica e delle sfide attuali nel campo dell'ICT
I servizi di assistenza da remoto
Oggi sono una parte fondamentale del lavoro nel campo ICT, permettendo di raggiungere il cliente in tempo reale
Questo facilita il troubleshooting delle problematiche e molte volte evita l'intervento presso il cliente
Inviato da Alessio Ligabue il Mer, 02/15/2017 - 09:59
Sapevi che mediamente un sito italiano dalla Cina impiega 35 secondi per caricarsi? e che buona parte arriva anche a tempi superiori ai 2 minuti o non termina il caricamento?
Credi ancora che non sia importante l'accelerazione del tuo e-Commerce in Cina?
Inviato da Alessio Ligabue il Lun, 10/24/2016 - 17:16
In anni di assistenza sistemistica Linux su infrastrutture critiche abbiamo maturato la necessità di affidarci a un sistema di monitoraggio profondo e affidabile, che ci permettesse di avere in tempo reale notifica di qualsiasi malfunzionamento software o hardware delle nostre infrastrutture
Da qui è nata l'esigenza di adottare un monitoraggio realtime che superasse le molte criticità dei più comuni software NMS e ne estendesse le funzionalità
Trascrizione presentazione:
Inviato da Alessio Ligabue il Mar, 07/26/2016 - 11:55
Nagios
Nagios è uno dei sistemi di monitoraggio (NMS o network monitoring system) più famosi, nasce nel 1999 e ha licenza opensource
La configurazione a linea di comando rende l'integrazione abbastanza complessa, per questo motivo sono state ideate molte interfacce web per la configurazione
Prima su tutte Nconf, che permette di definire la maggior parte dei check normalmente neccessari
Inviato da Alessio Ligabue il Gio, 06/30/2016 - 17:51
I tool per il monitoraggio degli IOPS sono molto comuni nelle comuni distribuzioni Linux, si possono utilizzare anche senza necessità di utilizzare dei livecd, li troviamo nel pacchetto sysstat (Debian e Centos)
Questo pacchetto è molto utile per avere una reportistica sull'utilizzo dei dischi, sia in lettura e scrittura, che per quanto riguarda gli IOPS, input/output per second ovvero le transazioni al secondo verso un disco o un array di dischi tipo RAID
Pagine