Blog

Aprire porte FASTGate

FASTGate rtv190

Aprire le porte dei modem Fastweb FASTGate, portmapping servizi e configurazione manuale avanzata

Intervista a Prontopro

Intervista, Assistenza linux e Cloud

Abbiamo parlato di come si svolge il mio lavoro di consulenza cloud linux, dell'impegno nei corsi di formazione informatica e delle sfide attuali nel campo dell'ICT

 

I servizi di assistenza da remoto

Oggi sono una parte fondamentale del lavoro nel campo ICT, permettendo di raggiungere il cliente in tempo reale
Questo facilita il troubleshooting delle problematiche e molte volte evita l'intervento presso il cliente

Accelerazione eCommerce in Cina

Great wall accelerazione ecommerce Cina

Sapevi che mediamente un sito italiano dalla Cina impiega 35 secondi per caricarsi? e che buona parte arriva anche a tempi superiori ai 2 minuti o non termina il caricamento?

Credi ancora che non sia importante l'accelerazione del tuo e-Commerce in Cina?

Risparmiare con il monitoraggio di rete?

Risparmiare con il network monitoring possibile?

In anni di assistenza sistemistica Linux su infrastrutture critiche abbiamo maturato la necessità di affidarci a un sistema di monitoraggio profondo e affidabile, che ci permettesse di avere in tempo reale notifica di qualsiasi malfunzionamento software o hardware delle nostre infrastrutture

Da qui è nata l'esigenza di adottare un monitoraggio realtime che superasse le molte criticità dei più comuni software NMS e ne estendesse le funzionalità

Trascrizione presentazione:

Configurare Nagios con Nconf

Configurare Nagios con Nconf

Nagios

Nagios è uno dei sistemi di monitoraggio (NMS o network monitoring system) più famosi, nasce nel 1999 e ha licenza opensource
La configurazione a linea di comando rende l'integrazione abbastanza complessa, per questo motivo sono state ideate molte interfacce web per la configurazione
Prima su tutte Nconf, che permette di definire la maggior parte dei check normalmente neccessari

Monitoraggio e statistiche IOPS hard disk su Linux

Hard disk test IOPS, tps, read, write, MBsec, Linux

I tool per il monitoraggio degli IOPS sono molto comuni nelle comuni distribuzioni Linux, si possono utilizzare anche senza necessità di utilizzare dei livecd, li troviamo nel pacchetto sysstat (Debian e Centos)
Questo pacchetto è molto utile per avere una reportistica sull'utilizzo dei dischi, sia in lettura e scrittura, che per quanto riguarda gli IOPS, input/output per second ovvero le transazioni al secondo verso un disco o un array di dischi tipo RAID

E' nata CNA digitale!

CNA digitale

CNA digitale è formata da un insieme di aziende e di professionisti del settore digitale, non solo informatica o ICT nonostante anche queste categorie siano ben rappresentate

Si occupa di divulgazione, formazione e creazione di connessioni fra le imprese che lavorano nel terziario avanzato

Windows 10 USB upgrade offline in 3 passaggi

Windows 10 offline usb upgrade

Chi ha un PC Windows 7 o Windows 8 avrà ricevuto la richiesta di effettuare l'aggiornamento alla nuova versione del sistema operativo

L'upgrade di Windows 10 è lungo e necessita di mantenere attiva la connessione a internet, per scaricare gli aggiornamenti, chi ha connessioni a consumo o lente è più comodo creare una chiavetta USB o un disco (a discrezione dell'utente) e effettuare l'upgrade offline nei momenti di inutilizzo del computer

Linux bash commands

Bash logo

This is a list of the more important commands for beginning Linux use, isn't intended to be complete but it's a good starting point

Self publish, dove pubblicare?

self publishing dove pubblicare

Dove pubblico il mio romanzo? quanto mi costerà?

Un piccolo sguardo al modo dell'autopubblicazione e alle offerte delle case editrici sia online che tradizionali

Pagine

Abbonamento a Feed RSS - blog