Certificazione Neteye Network Monitoring
Questo articolo descrive il processo di ottenimento della certificazione Neteye Certified Engineer e l'importanza di questa qualifica per consolidare le competenze nel monitoraggio IT.
Il percorso verso la certificazione
Ho ottenuto la certificazione Neteye Certified Engineer dopo un intenso percorso di studio e un impegnativo test finale. Un importante risultato per la mia crescita professionale.
Training intensivo e certificazione
Il training e la certificazione hanno coperto aspetti chiave del monitoraggio distribuito:
- Icinga2: Soluzione di monitoraggio con e senza agenti (Icinga2).
- InfluxDB e Grafana: Times series DB, per archiviare dati storici e visualizzare grafici (InfluxDB, Grafana).
- Integrazione di sorgenti: VMWare, MS Active Directory, ecc.
- Gestione degli alert: Centralizzazione di trap e mail.
Argomenti della certificazione Neteye
- Principi base del monitoraggio
- Architettura Neteye4 (Master-Satellite, Cluster)
- Sicurezza in Neteye4
- Monitoraggio agent-based (Windows, Linux, deployment)
- Dashboard di Neteye analytics
- Mappe con NagVis
- Neteye Event Handler
- Neteye Log Manager
- Introduzione a Neteye Log Analytics
Perché la certificazione Neteye è importante
- Convalida le tue competenze
- Aumenta la credibilità professionale
- Offre un vantaggio competitivo nelle opportunità lavorative
- Garantisce aggiornamento continuo sulle tecnologie
Preparazione alla certificazione
- Corsi ufficiali Neteye
- Risorse Icinga e Grafana online (guide, forum, tutorial)
- Esperienza pratica su progetti reali di monitoraggio
Conclusione
"Vuoi garantire al tuo business un monitoraggio di rete affidabile ed efficiente?
Scopri come la certificazione Neteye può trasformare il tuo approccio al monitoraggio distribuito. Ottimizza le performance, riduci i tempi di inattività e migliora la sicurezza della tua infrastruttura.
👉 Visita ora la nostra pagina dedicata ai servizi di Network Monitoring e richiedi una consulenza gratuita personalizzata! "