Occupati solo del tuo lavoro, affidati a un’assistenza Proxmox professionale, alla gestione delle macchine virtuali, configurazioni, backup, storage, pensiamo a tutto noi.
Inviato da Alessio Ligabue il Gio, 08/27/2020 - 11:40
Build Debian live CD or a live USB with live-build, we would go trough tree steps, create a git to track all the modify in the code, install live-build in our Debian distribution, configure and build the .iso file.
Inviato da Alessio Ligabue il Lun, 11/18/2019 - 09:25
Design and build a tailored cloud architecture for video streaming, with Google Cloud and Alibaba, redirect the user traffic based on the proximity
Inviato da Alessio Ligabue il Mer, 04/17/2019 - 17:20
Installiamo il webserver Apache, l'interprete PHP-FPM, Let's Encrypt SSL in Debian e applichiamo le prime ottimizzazioni
Inviato da Alessio Ligabue il Lun, 02/04/2019 - 12:17
Installare Docker in Debian o Ubuntu, è molto semplice, ciò nonostante, le potenzialità dei container sono enormi, sempre più sviluppatori e sistemi li supportano
E' disponibile in tutte le distribuzioni Linux, MacOS e anche Microsoft ha iniziato a utilizzare la containerizzazione delle applicazioni
Inviato da Alessio Ligabue il Lun, 10/24/2016 - 17:16
In anni di assistenza sistemistica Linux su infrastrutture critiche abbiamo maturato la necessità di affidarci a un sistema di monitoraggio profondo e affidabile, che ci permettesse di avere in tempo reale notifica di qualsiasi malfunzionamento software o hardware delle nostre infrastrutture
Da qui è nata l'esigenza di adottare un monitoraggio realtime che superasse le molte criticità dei più comuni software NMS e ne estendesse le funzionalità
Trascrizione presentazione:
Inviato da Alessio Ligabue il Mar, 07/26/2016 - 11:55
Nagios
Nagios è uno dei sistemi di monitoraggio (NMS o network monitoring system) più famosi, nasce nel 1999 e ha licenza opensource
La configurazione a linea di comando rende l'integrazione abbastanza complessa, per questo motivo sono state ideate molte interfacce web per la configurazione
Prima su tutte Nconf, che permette di definire la maggior parte dei check normalmente neccessari
Inviato da Alessio Ligabue il Dom, 04/26/2015 - 17:56
Rilasciata il 25 Aprile, Festa della Liberazione, Debian 8 Jessie è la nuova stable.
Tanti cambiamenti e la solita stabilità garantita dal sistema GNU/Linux universale
- Supporto all'UEFI (Unified Extensible Firmware Interface) in installazione
- Systemd che riduce i tempi di avvio
- cgroups
- Innumerevoli bugfix
Annuncio rilascio ufficiale e download
Inviato da Alessio Ligabue il Dom, 04/26/2015 - 17:51
Released April 25, Debian 8 Jessie is the new stable.
Many changes and the usual stability guaranteed by Debian GNU/Linux the universal operating system
- UEFI support (Unified Extensible Firmware Interface)
- Systemd which reduces boot times
- cgroups
- countless bugfixes
Official announcement and download
Free your computer!
Inviato da Alessio Ligabue il Lun, 03/02/2015 - 10:53
Rilasciato l'installer RC1 di Debian 8.0 Codename "Jessie"
Molti bug fix e maggior supporto per l'hardware, aggiornamenti anche per la nuova grafica del logo di Debian
Rimossa l'architettura 486 non più supportata che viene sostituita da 586
Aggiornata anche la ricerca dei firmware mancanti tramite i log del kernel
Fonte: Debian.org