Guida Completa per l'Aggiornamento a CentOS Stream 9
CentOS Stream 9 rappresenta un passo avanti significativo per chi utilizza CentOS come sistema operativo. Con l'uso dello strumento Elevate, il processo di upgrade diventa più semplice e gestibile. In questa guida, ti vediamo come aggiornare CentOS Stream 9 nel modo più semplice.
Perché Aggiornare a CentOS Stream 9?
- Accesso alle ultime funzionalità e miglioramenti.
- Supporto continuo per aggiornamenti di sicurezza e patch.
- Maggiore stabilità per ambienti di produzione.
Passaggi per l'Aggiornamento
1. Verifica dei Requisiti di Sistema
Prima di iniziare, assicurati che il tuo sistema soddisfi i requisiti minimi per CentOS Stream 9.
- Spazio disco sufficiente.
- Backup completo dei dati.
- Connessione internet stabile.
Requisiti consigliati CentOS Stream 9
- Memoria RAM: 2 GB o superiore
- Spazio Disco: 10 GB
Requisiti minimi CentOS Stream 9
- Memoria RAM: 1 GB
- Spazio Disco: 1 GB per l'installazione minimale
2. Installazione di Elevate
Elevate è uno strumento progettato per facilitare l'aggiornamento tra versioni principali, Red Hat non fornisce strumenti ufficiali per l'aggiornamento di distribuzione per CentOS Stream, Elevate è fra le migliori opzioni disponibili.
Come primo passo, aggiorniamo la distribuzione ai pacchetti più recenti
sudo dnf update
Per installarlo come prima cosa è necessario il pacchetto elevate-release
contenente il repository e la chiave GPG.
sudo yum install -y http://repo.almalinux.org/elevate/elevate-release-latest-el$(rpm --eval %rhel).noarch.rpm
Installato il pacchetto precedente possiamo installare i pacchetti leapp
per l'upgrade verso il nostro OS di destinazione a cui vogliamo fare l'aggiornamento. Le opzioni possono essere:
leapp-data-almalinux
leapp-data-centos
per l'aggiornamento alle distribuzioni CentOS Streamleapp-data-oraclelinux
leapp-data-rocky
Nel nostro caso vogliamo aggiornare a CentOS Stream 9, quindi installiamo
sudo yum install -y leapp-upgrade leapp-data-centos
3. Test preventivi
Per valutare che sia possibile continuare nell'upgrade eseguiamo i check preventivi all'aggiornamento con:
sudo leapp preupgrade
In questo esempio manca un file di configurazione del bootloader grub
============================================================
REPORT OVERVIEW
============================================================
Upgrade has been inhibited due to the following problems:
1. File "/etc/default/grub" does not exist!
Reports summary:
Errors: 1
Inhibitors: 1
HIGH severity reports: 0
MEDIUM severity reports: 0
LOW severity reports: 0
INFO severity reports: 0
Before continuing, review the full report below for details about discovered problems and possible remediation instructions:
A report has been generated at /var/log/leapp/leapp-report.txt
A report has been generated at /var/log/leapp/leapp-report.json
============================================================
END OF REPORT OVERVIEW
============================================================
Esempio di check riuscito
============================================================
REPORT OVERVIEW
============================================================
HIGH and MEDIUM severity reports:
1. Remote root logins globally allowed using password
2. Detected custom leapp actors or files.
3. GRUB2 core will be automatically updated during the upgrade
Reports summary:
Errors: 0
Inhibitors: 0
HIGH severity reports: 3
MEDIUM severity reports: 0
LOW severity reports: 3
INFO severity reports: 2
Before continuing, review the full report below for details about discovered problems and possible remediation instructions:
A report has been generated at /var/log/leapp/leapp-report.txt
A report has been generated at /var/log/leapp/leapp-report.json
============================================================
END OF REPORT OVERVIEW
============================================================
4. Aggiornamento a CentOS 9
Terminati i test con successo, esegui il seguente comando per avviare l'aggiornamento:
sudo leapp upgrade --no-rhsm
Al termine della procedura di aggiornamento dei pacchetti è richiesto di riavviare
Reboot the system to continue with the upgrade. This might take a while depending on the system configuration.
Make sure you have console access to view the actual upgrade process.
Riavviamo con il comando:
sudo reboot
5. Verifica Post-Upgrade
Una volta completato, verifica che tutti i servizi funzionino correttamente:
sudo systemctl status
Controlla anche che le configurazioni personalizzate siano intatte.
Domande Frequenti (FAQ)
Quali sono i requisiti minimi per CentOS Stream 9?
Devi avere almeno 20 GB di spazio libero e 2 GB di RAM per eseguire il sistema in modo ottimale.
Posso annullare l'aggiornamento?
Non è possibile annullare un aggiornamento, ma puoi ripristinare un backup o uno snapshot precedente.
Elevate è sicuro da usare?
Elevate, è uno strumento sviluppato dal progetto Alma Linux, ad-hoc per gestire aggiornamenti, tuttavia, al momento della scrittura di questo articolo, Red Hat non ha rilasciato uno strumento ufficiale per l'aggiornamento delle distribuzioni CentOS Stream. La procedura ufficiale è reinstallare della distribuzione.
Cos'è CentOS 10 Stream?
CentOS Stream 10 è la versione rolling-release di CentOS, che fornisce aggiornamenti continui e anticipa le future versioni di RHEL.
CentOS 10 Stream è ancora supportato?
Sì, CentOS Stream 10 è ancora supportato e continuerà a ricevere aggiornamenti fino alla prossima transizione verso CentOS Stream 11
Come scaricare CentOS 10 Stream?
Puoi scaricare CentOS Stream dal sito ufficiale di CentOS nella sezione download
Ci sarà CentOS Stream 11?
Sì, CentOS Stream 11 è in fase di sviluppo e sarà disponibile come prossima versione rolling-release per gli utenti CentOS.
Consulenza e Assistenza Professionale
Affidati a un esperto CentOS per un aggiornamento senza problemi. Contattaci ora 30m Gratis!