Gestire bucket Google Cloud Storage GCS con Cloud Shell
Google Cloud Storage (GCS) offre una soluzione scalabile e sicura per la gestione dei dati nel cloud. In questo articolo vedremo come creare e rimuovere un bucket utilizzando Google Cloud Shell, uno strumento integrato e pratico per eseguire operazioni direttamente sulla piattaforma Google Cloud.
Introduzione a Google Cloud Shell
Google Cloud Shell è uno strumento interattivo che permette di eseguire comandi per la gestione dei servizi Google Cloud, inclusa la creazione e l’eliminazione di bucket in Google Cloud Storage. Usare Cloud Shell è vantaggioso perché non richiede alcuna configurazione aggiuntiva: puoi avviare la sessione direttamente dal browser e accedere a tutte le funzionalità di Google Cloud SDK.
Creare un bucket su Google Cloud Storage
Creare un bucket su Google Cloud Storage è semplice e rapido. Assicurati di avere un progetto attivo e i permessi necessari per creare risorse.
- Accedi a Google Cloud Shell e apri una nuova sessione.
- Utilizza il comando
gsutil
per creare un bucket:
gsutil mb -l REGION gs://NOME_BUCKET
Sostituisci REGION
con la regione desiderata (ad esempio, eu-west8
) e NOME_BUCKET
con il nome che preferisci. Il comando mb
sta per "make bucket", creando così un nuovo spazio per i tuoi dati.
Eliminare un bucket su Google Cloud Storage
Per eliminare un bucket, è necessario che sia vuoto. Se contiene file, questi devono essere rimossi prima di poter procedere con la cancellazione del bucket.
- Per eliminare tutti i file presenti in un bucket, usa:
gsutil rm -r gs://NOME_BUCKET
- Una volta svuotato, puoi rimuovere il bucket con il seguente comando:
gsutil rb gs://NOME_BUCKET
Il comando rb
(remove bucket) permette di cancellare definitivamente il bucket specificato.
Gestione avanzata dei bucket su Google Cloud Storage
Cloud Shell offre molteplici comandi per una gestione avanzata dei bucket. Alcuni comandi utili includono:
- Visualizzare i bucket esistenti:
gsutil ls
- Impostare permessi specifici:
gsutil iam ch
per configurare i permessi di accesso. - Copiare file da/verso il bucket: Usa
gsutil cp
per trasferire file.
Esplora la documentazione completa di gsutil per ulteriori opzioni di gestione.
Domande frequenti (FAQ)
Come posso scegliere la regione del mio bucket?
La regione può essere specificata nel comando di creazione del bucket. Ad esempio, gsutil mb -l eu-west8 gs://mio-bucket
creerà un bucket nella regione 'eu-west8' di Milano.
Posso usare Google Cloud Shell senza configurazione?
Sì, Google Cloud Shell è preconfigurato con tutti gli strumenti necessari per eseguire operazioni su Google Cloud. Basta aprirlo dal browser e iniziare a lavorare.
Come posso assegnare permessi a un bucket?
Puoi usare gsutil iam ch
per impostare permessi specifici, ad esempio assegnando ruoli agli utenti o ai gruppi per gestire l’accesso al bucket.